Elettrocardiogramma in farmacia
Possono esserci diversi motivi per effettuare un elettrocardiogramma (ECG):
- per prevenzione, in pazienti a rischio di sviluppare malattie cardio-vascolari,
- per un controllo, in pazienti con patologia cardiaca o che assumono farmaci con effetti a livello cardiaco,
- per prescrizione da parte del medico quando deve rilasciare un CERTIFICATO SPORTIVO NON AGONISTICO.
Sia per adulti che per bambini è possibile effettuare questo esame in farmacia, con la stessa sicurezza ed attendibilità dell’esame fatto in ambito ospedaliero o ambulatoriale, ed in modo semplice e veloce.

L’apparecchio utilizzato è il Cardioline touchECG, usato nel 60% degli ospedali italiani e il tracciato rilevato viene refertato da un cardiologo, collegato alla farmacia in telemedicina.
L’esame non necessita di digiuno o di alcuna altra preparazione, implicando solo l’applicaizone, da parte del farmacista qualificato per il servizio, di dieci elettrodi in diversi punti del torace del paziente.
In caso di pazienti uomini con folta peluria sul petto è necessaria una depilazione preventiva.
La preparazione e lo svolgimento durano complessivamente una quindicina di minuti. I risultati rilevati dall’apparecchio vengono immediatamente inviati al cardiologo, che in tempo reale, valuta l’ECG ed invia in farmacia il referto, che può essere così subito mostrato o inviato per email al medico o al pediatra.
Il costo per eseguire l’esame, detraibile fiscalmente come spesa sanitaria, è di 25 euro.
E’ preferibile prenotare l’appuntamento con un minimo di preavviso, per poter verificare la disponibilità dell’apparecchio.