Prodotti omeopatici

La Farmacia Menconi presenta un’ampia disponibilità di prodotti omeopatici.

Tutti i possessori della nostra fidelity card, possono usufruire di uno sconto del 10% su questa categoria di prodotti.

Il nostro personale è sempre disponibile ad offrire consigli sulle proprietà dei rimedi e sulle loro modalità di assunzione.

L’omeopatia è anche in Italia una delle forme di medicina non convenzionale più note e praticate. Nasce nella seconda metà del XVIII sec. grazie alla scoperta da parte del medico tedesco Samuel Hahnemann che alcune sostanze, se somministrate all’uomo sano, producevano gli stessi sintomi che erano in grado di curare nell’uomo. In sintesi, somministrando in una particolare preparazione la sostanza i cui effetti sperimentali erano simili ai sintomi del malato, si aveva la guarigione. La descrizione degli effetti fisici e psichici ottenuti somministrando le sostanze vegetali, animali e minerali sperimentate da Hahnemann andò a formare la prima materia medica omeopatica, un elenco di rimedi, che corrispondono contemporaneamente a tipi psicologici, ciascuno con una propria precisa individualità.

Le principali forme farmaceutiche dei rimedi omeopatici sono:
GRANULI : piccole sfere di saccarosio e lattosio presentate in tubi da circa 80 granuli, da assumere da 3 a 5 alla volta. Esistono in tutte le diluizioni e rappresentano la forma farmaceutica più utilizzata.
GLOBULI : sfere di saccarosio e lattosio circa 10 volte più piccole delle altre. Un tubo-dose contiene circa 200 globuli e va assunto in un’ unica somministrazione. E’ la forma associata alle diluizioni più alte (15- 30 – 200 CH).
GOCCE: preparate in  veicolo alcolico a 30°, in flaconi da 15, 30 o 60 ml. Sono riservate alle basse diluizioni (TM, 1DH, 6DH). Vanno assunte circa 15- 20 gocce alla volta, 2-4 volte al giorno, pure o diluite in acqua.
Inoltre esistono altre forme come:  MACERATI GLICERICI, FIALE, COMPRESSE, CREME E GEL.

Le dosi vano versate sotto la lingua; la penetrazione del rimedio è perlinguale, ossia attraverso la mucosa della lingua.

Secondo i principi dell’omeopatia il successo del trattamento prevede il rispetto di alcune regole:
evitare di toccare i granuli con le dita, ma servirsi del tappo apposito,
– non assumere cibo nella mezz’ora che precede e segue l’ assunzione del prodotto,
– evitare l’assunzione di menta o altre sostanze volatili che potrebbero incidere con l’assorbimento
– l’uso di tabacco, alcolici e stimolanti può compromettere l’efficacia del prodotto.

I rimedi omeopatici sono privi di effetti collaterali, per questo possono essere somministrati a tutti i tipi di pazienti, dai bambini agli anziani, alle donne in gravidanza.

Il medicinale omeopatico viene somministrato ai primi sintomi e smesso con la scomparsa dei sintomi stessi. Può essere utilizzato sia per malattie acute che croniche, anche se in caso di patologie gravi non può sostituire ma solo coadiuvare la cura tradizionale.

 

 

Puoi prenotare qualsiasi prodotto attraverso il form SALTA LA FILA oppure scoprire LE NOSTRE OFFERTE più interessanti del momento